Cavigliera

Cavigliera

La cavigliera è tornata (e questa volta non è solo da donna)

Sì, parlo proprio con te che stai leggendo. 

Magari hai visto una cavigliera su qualcuno, in città o in vacanza, e ti sei chiesto se potresti indossarla anche tu.

Oppure ne hai già avuta una, magari negli anni Duemila, e adesso ti stai domandando: ma la cavigliera è ancora di moda?

E soprattutto…Si usa la cavigliera da donna o anche c'é anche la cavigliera uomo?

Lascia che ti dia una risposta chiara: la cavigliera è più attuale che mai, ed è per tutti.

La moda ha smantellato dal tempo le barriere del genere.

La distinzione tra cavigliera da donnacavigliera uomo è sempre più superata.

Oggi è solo una questione di stile personale.

La cavigliera in stoffa colorata è l'accessorio perfetto per chi ha uno stile semplice e sportivo.

Lo dimostrano le passerelle: da Dior a Givenchy, gli stilisti stanno reinterpretando gli accessori alla caviglia come segno di identità, sensualità, ribellione o pura estetica, a prescindere dal genere.

Harry Styles e Bad Bunny li indossano con naturalezza.

Chiara Ferragni e Rihanna le scelgono per completare il look da giorno e da red carpet.

Chiara Ferragni abbronzata che sfoggia delle gambe super sexy con varie cavigliere.

E quindi perché non potresti farlo anche tu?

Ma andiamo per ordine e iniziamo a conoscere meglio questo accessorio prezioso.

Qual è l'origine della cavigliera?

La cavigliera ha origini antichissime.

Nata molto prima della moda occidentale, veniva indossata già nell'antico Egitto e in India come simbolo di bellezza, status sociale o appartenenza.

Nella cultura indiana, ad es empio, le payal sono cavigliere spesso arricchite da campanellini, portate da donne sposate o danzatrici.

Due bellissime cavigliere payal in argento, con campanellini pendenti.

In Africa e Medio Oriente, invece, le cavigliere erano (e sono ancora) parte dell'identità estetica e spirituale.

Nel mondo occidentale , la cavigliera ha vissuto una prima ondata di popolarità negli anni '70, grazie allo stile bohémien, e poi è esplosa negli anni '90 e 2000.

Oggi è tornata, con una nuova energia: più minimalista, più libera da schemi estetici imposti, più fluida.

A cosa serve la cavigliera? Che significa avere la cavigliera?

Oggi la cavigliera è prima di tutto un segno estetico.

Serve a completare un look, a valorizzare una caviglia, a spostare lo sguardo su una parte del corpo che racconta libertà di movimento e leggerezza.

Ma non è solo un dettaglio.

Chi indossa una cavigliera comunica qualcosa: sensualità, indipendenza,  cura per i dettagli, spirito libero.

È un po' come dire: non ho bisogno di urlare, ma chi guarda, capisce.

Come scegliere la cavigliera giusta?

Prima di tutto: pensa a chi sei.

Ti piace qualcosa di essenziale, che non si faccia notare troppo ma che racconti il tuo stile sofisticato? O preferisci uno stile più vistoso, ricco di dettagli?

La cavigliera in ogni caso deve essere leggera e non aderire troppo da lasciare il segno sulla pelle.

Molti di noi, stando in piedi durante le giornate, è probabile che alla sera si gonfino le caviglie.

Quando scegli la misura non farla troppo stretta.

Esistono cavigliere colorate che sono bellissime ma che non si abbinano con tutto oppure ci sono cavigliere più facili da mettere con altri gioielli e abbinare ai colori già sgargianti dei vestiti.

La cavigliera BA Gioielli con simboli è perfetta se cerchi  leggerezza, resistenza e artigianalità.

Sono molto leggere, quasi non le senti.

Non hanno smalti, dorature o parti delicate, non temono l'acqua.

Le puoi indossare anche in piscina o al mare, avendo solo l'accortezza di risciacquarle con acqua corrente e asciugarle bene dopo.

Il bronzo grezzo vive, si trasforma, ma è fatto per durare.

Rispetto alle cavigliere colorate o con inserti plastificati, queste sono molto meno impegnative e sicuramente più eleganti anche in un look urbano o serale.

Sono unisex.

Che significato ha la cavigliera a destra o sinistra?

Nel passato, soprattutto nelle culture orientali, la posizione della cavigliera poteva avere significati simbolici legati allo stato civile o alla disponibilità sentimentale.

Quindi se la indossi a destra, spesso si interpreta come segno di indipendenza.

Mentre la porta è a sinistra, potrebbe indicare l'apertura o il desiderio di connessione.

Ma la verità è che il significato lo decidi tu.

Quindi...a quale piede si mette la cavigliera?

Non c'è una regola fissa, ma nella tradizione occidentale si dice che la cavigliera si indossa alla caviglia destra .

Tuttavia, la moda attuale è più libera: scegli il piede che senti più tuo, o anche entrambi, se ti va.

Infatti puoi anche cambiarla da un piede all'altro a seconda dell'umore, del look o del momento. 

Qual è il significato di una cavigliera per uomo?

Un tempo impensabile, oggi assolutamente normale.

La cavigliera uomo è un accessorio che parla di cura e di stile personale, ma anche di forza e individualità.

Non è un semplice vezzo: è un segno.

Cavigliera al maschile. Stile, carattere, identità.

Può dire sono libero, mi distinguo, o semplicemente mi piaccio così.

La cavigliera uomo di BA Gioielli, ad esempio, con un solo piccolo ciondolo come un lampo, un cornetto o una stella, è perfetta per chi cerca qualcosa che non si vede troppo ma che abbia carattere .

Dove si porta la cavigliera uomo?

Proprio come per la cavigliera da donna, la scelta è libera.

Molti uomini la preferiscono alla caviglia sinistra, magari abbinata a un pantalone corto o risvoltato.

Altri la portano sotto il jeans, lasciando intravedere il metallo grezzo quando camminano. Chi va in spiaggia, in barca o in montagna la sfoggia con sandali, ciabatte oa piedi nudi.

Non ci sono regole, c'è solo stile. Il tuo.

In conclusione: la cavigliera non è un accessorio qualunque.

È un dettaglio che parla di te, del tuo modo di abitare il corpo e lo spazio.

Che tu la scelga come segno d'amore, come portafortuna o come simbolo. O che tu decidi di regalarla a una persona speciale.

Le cavigliere BA Gioielli sono pensate per essere indossate da chiunque: uomini e donne, ma soprattutto da chi rifiuta le etichette.

Una catena leggera, sottile, che accompagna il movimento senza appesantirlo.

Un ciondolo realizzato a mano, che racconta qualcosa di te.

E poi un design essenziale con una finitura grezza mai banale.

Una cavigliera BA Gioielli non è mai un semplice gioiello estivo .

È un gioiello fatto a mano, pensato uno per uno, con un significato.

E puoi anche renderla la tua del tutto, chiedendo di cambiare la lega, cambiare la finitura, o proporre un nuovo disegno.

Il prezzo varierà? Forse.

Ma la consulenza è gratuita e personalizzata.

Scrivici e ne parliamo insieme. 

Torna al blog