Nel corso degli anni, in negozio, le richieste di fedi nuziali diverse dai soliti tre comuni modelli, si sono fatte sempre più frequenti. In effetti ogni storia d’amore si differenza l’una dall’altra, quindi anche la fede può essere un modello esclusivo e straordinario come la coppia che la indossa. Quindi partendo dai modelli classici, possiamo disegnare dei veri gioielli personalizzati che vi accompagneranno per tutta la vita.
I tre modelli delle fedi più comuni sono
-Francesina (peso circa 3 gr, nella zona dove avevo il negozio, in provincia di Milano. Il peso dipende anche dalla regione di appartenenza e in questo caso può pesare fino a 5 gr) è il modello più fine e discreto. Adatto a chi non è abituato a indossare anelli o porta anelli dalle piccole dimensioni.
-Tradizionale (peso circa 5 grammi ma arriva anche ai 10 gr) più bombata rispetto alla francesina è generalmente la più apprezzata. Generalmente si realizza in oro giallo.
-Mantovana (pesa circa 7 gr ma anche in questo caso può pesare fino a 10 gr) è la più grande di tutte, ha uno spessore di circa 6 mm. Amata da chi ha una mano dall’ossatura grande o da chi non vuole passare inosservato.
Fede Mantovana in bronzo lucidato e martellato fatta a mano BA Gioielli
Fedi in bronzo brunito fatte a mano BA Gioielli
Partendo da questi tre modelli di fedi nuziali ci si può sbizzarrire con delle diverse rifiniture (lucida, brunita, satinata, martellata).
Si possono realizzare nei tre colori dell’oro, in argento 925, in bronzo o in platino.
Si possono fare delle patine colorate o incassare delle pietre dure preziose. Potete osare e inserire dei diamanti neri o dei rubini o delle acquamarina. Qualsiasi sia la vostra pietra preferita la possiamo incassare.
Sempre la tradizione vuole che si metta una pietra solo sulla fede della donna ma nessuno ci vieta di farlo anche su quella dell’uomo. Quanti uomini ormai indossano il bracciale tennis? Rendete ancora più speciale il giorno del matrimonio. Trasformate delle semplici fedi nuziali in un vero e proprio gioiello personalizzato. Rendetele uniche come il vostro amore.
Fedi Nuziali Significato
La fede, nome che deriva dal latino e che significa fedeltà, con la forma circolare senza inizio ne fine simboleggia l’unione e l’amore infinito.
Fedi Nuziali | Un pò di Storia
E` tradizione molto antica, già dagli Egizi, suggellare la promessa di matrimonio con lo scambio degli anelli.
I Romani usavano degli anelli con il sigillo. La sposa sigillava così i beni della casa per evitare dei furti da parte degli schiavi. Diventava così la custode delle proprietà di famiglia.
Nel Medioevo invece la donna intrecciava un capello suo e uno del futuro marito attorno l’anello, per poi tenerlo vicino al petto per nove giorni prima del matrimonio.
Solo nel Rinascimento incominciarono ad inciderle. All’inizio erano versi di poemi incisi esternamente, poi man mano che divennero frasi sempre più personali i gioiellieri dovettero imparare ad inciderle internamente essendo dei messaggi privati d’amore.
PERCHE` SI INDOSSA SULL’ANULARE DELLA MANO SINISTRA LA FEDE?
La scelta della mano sinistra probabilmente è di natura pratica in quanto la maggior parte delle persone utilizza la mano destra per le varie faccende.
Mentre per quanto riguarda la scelta del dito anulare esistono varie teorie che si basano su credenze e tradizioni.
Una di tipo religiosa vuole che durante un antico rito della Liturgia Cattolica il celebrante toccava le prime tre dita benedicendole e dicendo “nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo” e arrivato al quarto dito (l’anulare) metteva l’anello benedetto agli sposi.
Esiste anche una teoria di tipo sentimentale molto diffusa. Pare che dall’anulare della mano sinistra passerebbe una vena che porta direttamente al cuore detta appunto vena dell’amore.
Ma la teoria della Cina è quella più romantica in assoluto secondo me. Ogni dito rappresenterebbe un pilastro della vita.
Il pollice rappresenta i genitori. L’indice rappresenta i fratelli e le sorelle.
Il medio rappresenta noi stessi.
L’anulare rappresenta il coniuge.
Il mignolo rappresenta i figli.
Ora facciamo insieme questi movimenti e capirete perché la fede nuziale va portata sul dito anulare.
Mette le mani in segno di preghiera (palmo contro palmo).
Piegate le dita medie facendole appoggiare.
Ora aprite i pollici. Si staccheranno senza problemi. Rappresenta la divisione dai propri genitori che un giorno non saranno più accanto a noi.
Chiudete i pollici e aprite gli indici. Anche in questo caso si allontaneranno le dita come faranno un giorno i nostri fratelli e sorelle.
Chiudete gli indici e aprite i mignoli. Anche così si apriranno le dita e si allontaneranno come faranno naturalmente i nostri figli.
Nello stesso modo applicato fino ad ora se lo rifacciamo con gli anulari noteremo che è impossibile dividerli. Rappresenta quindi l’amore inscindibile dei coniugi che si promettono amore eterno.
CHI SCEGLIE E CHI PAGA LE FEDI?
Le scelgono ovviamente gli sposi insieme. La tradizione vuole che sia lo sposo a pagarle. Pare che porti sfortuna indossarle prima. Quindi andranno provate e date al testimone maschio dello sposo che si ricorderà il giorno del matrimonio di portarle!
L'Anello di Fidanzamento dove si indossa rispetto la Fede Nuziale?
Si indossa l’anello di fidanzamento e poi la fede che tiene fermo il solitario e lo protegge. Non importa se il solitario è in oro bianco o in oro giallo o in bronzo con patina e la fede nuziale è di una lega diversa.
Ora date un occhio alle mie proposte e sbizzarritevi a creare delle fedi nuziali personalizzate, uniche e speciali come la vostra storia. Contattatemi e ditemi le vostre idee e preferenze. Non c’è limite alla vostra fantasia. Prendetevi tempo per voi due e i vostri sogni vi aiuterò a realizzarli.