Orecchino uomo: perché d'estate diventa un must (non solo di stile).
L'estate ha un suono diverso. È più leggero, più libera, più audace.
Anche nei dettagli che osiamo mostrare, il nostro outfit diventa più eccentrico .
È la stagione perfetta per sfoggiare un orecchino uomo: perché non ci sono maglioni a collo alto, sciarpe o cappucci a coprirlo.
E perché, forse, ci sentiamo anche un po' più noi stessi.
Il ritorno di un gesto antico.
Non è una moda nuova. L'orecchino uomo ha una storia lunga e affascinante.
Pensiamo ai marinai del Settecento che lo portavano come talismano.
Inoltre, si diceva che un orecchino d'oro poteva pagare il proprio funerale, se il corpo fosse stato ritrovato a riva.
Ma il gesto era anche identificativo: diceva chi eri, da dove venivi, con quali tempeste avevi fatto pace.
E andando ancora più indietro?
Gli uomini nell'antico Egitto indossavano orecchini come simbolo di potere e ricchezza.
Anche nell'Impero Persiano e in molte culture tribali africane , l'orecchino era parte integrante della virilità.
Un'estate a orecchio scoperta.
Oggi, l'orecchino torna protagonista soprattutto nei mesi caldi.
Si abbina a camicie sbottonate, t-shirt leggere, occhiali da sole con carattere.
Orecchino argento 925/1000 realizzato a mano, leggermente pendente.
Ma soprattutto: si mostra. Finalmente.
C'è chi lo sceglie per il suo valore simbolico per raccontare qualcosa di sé.
C'è chi lo vuole minimal con una pietra colorata per donare luce al volto, impreziosire in maniera discreta un look già audace di per sé.
Oppure per chi osa un design più strong e non sa rinunciare al Made in Italy, la scelta perfetta é gli orecchini con Cammeo .
Orecchino asimmetrico con Cammeo con teschio e montatura in bronzo.
E per chi ama un tocco sofisticato ma fuori dagli schemi, ci sono i pendenti con perla barocca: forme irregolari, materiche, che catturano la luce e aggiungono un’allure unica a qualsiasi look estivo.
E c'è chi ne indossa più di uno, per creare un vero linguaggio visivo personale.
Un accessorio, mille significati.
Nel mondo del rock, della moda, del cinema, l'orecchino uomo è da sempre un messaggio.
Basta pensare a Keith Richards o Johnny Depp.
Ma anche ai look contemporanei, sempre più fluidi, dove l'orecchino rompe le regole e ne crea di nuove.
Chi sceglie un orecchino artigianale, lo fa per distinguersi.
Perché non vuole l'ennesimo accessorio prodotto in serie, ma qualcosa che abbia peso. Anche simbolico.
BA Gioielli: orecchini che raccontano chi siamo realmente.
I nostri orecchini uomo nascono così: a mano, in Italia, con leghe e finiture artigianali che lasciano il segno.
Gioielli di nicchia per chi rifiuta il già visto e cerca piccoli dettagli che parlino di sé, con la voce inconfondibile dell’artigianato italiano.
C'è il bronzo con o senza patina oppure l'argento rodiato che cattura la luce.
Orecchini in bronzo lobo con patina artistica e smeraldi naturali, disponibili anche con altre pietre e tonalità di patina su richiesta.
L'orecchino uomo fatto a mano è per chi vuole che anche un piccolo dettaglio dica qualcosa di grande.
Questa estate, lascialo parlare.
Scegli gli orecchini uomo più adatti al tuo stile unico e mostrati per quello che sei: autentico, libero, unico.
E se questa estate vuoi sorprendere, trasforma l’orecchino in un regalo originale: un gioiello unico, artigianale, che porta con sé stile, storia e un’estetica che non segue le mode ma le crea.
Questa estate, lascialo parlare.
Invia un messaggio per prenotare una consulenza gratuita e personalizzata con noi.