Fedine Fidanzamento Argento

Fedine Fidanzamento Argento

Guida completa per scegliere quelle giuste per voi

Le fedine di fidanzamento in argento sono molto più di un semplice accessorio: racchiudono emozioni, promesse e storie personali.

Se state pensando di regalarvi una coppia di fedine, questa guida vi aiuterà a scoprire tutto quello che c’è da sapere: significato, tradizione, materiali, cura e soprattutto come scegliere quelle perfette per voi.

Che significato hanno le fedine di fidanzamento?

Le fedine di fidanzamento hanno un significato profondo: rappresentano la promessa di un amore che cresce e che guarda al futuro.
Sono il primo passo di un cammino insieme: non ancora unufficiale, ma un patto di intimità e complicità che voi due scegliete di portare con orgoglio sulla mano.

Pensatele come un piccolo sigillo, un segno discreto ma potente che dice al mondo: Noi due siamo una cosa sola, abbiamo scelto di stare insieme.

Fedine Fidanzamento Argento Fatte a Mano. Bombate e Martellate.

L’argento, con il suo colore chiaro e luminoso, esprime purezza, autenticità e semplicità, qualità che ben si legano al significato delle fedine.

Che differenza c’è tra anello di fidanzamento e matrimonio?

Spesso si fa confusione tra i diversi anelli.

L’anello di fidanzamento, nella tradizione più classica, è quello con il diamante o con una pietra preziosa, che di solito viene regalato al momento della proposta ufficiale.

Le fedine fidanzamento argento, invece, sono anelli gemelli che la coppia decide di indossare insieme, come simbolo del loro amore prima del matrimonio.

Le fedi nuziali, poi, arrivano al culmine del percorso: sono il simbolo del matrimonio, del per sempre.

In sintesi:

  • Le fedine di fidanzamento segnano l’inizio di un legame.

  • L’anello di fidanzamento (Solitario, Trilogy, Anello Riviera...) è legato alla proposta.(Nella nostra collezione troverai anelli reinterpretati in pieno stile rock e artigianale, con la possibilità di personalizzarli nei dettagli: dal design alla finitura, fino all’incastonatura di pietre. Non i classici modelli, ma creazioni uniche, fatte a mano, pensate per chi vuole distinguersi e desidera un gioiello fuori dagli schemi.)

  • Le fedi nuziali suggellano il matrimonio.

Sono tre momenti diversi, tre simboli diversi.

Fedi Mantovana Argento Rodiato 925/1000. Alcuni clienti le hanno scelte come fedine fidanzamento, altri come fedi nuziali.

Chi regala le fedine?

Bella domanda! La tradizione dice che di solito è l’uomo a regalare l’anello di fidanzamento, ma le fedine hanno un carattere diverso: sono un gesto reciproco.
Spesso siete voi, come coppia, a decidere insieme di acquistarle e scambiarvele.

In realtà non c’è una regola scritta: c’è chi sorprende l’altro/a con una fedina, e chi invece sceglie di condividerne l’acquisto.

La bellezza delle fedine fidanzamento argento è proprio che parla di voi due e del vostro modo di vivere l’amore.

Dove si indossano le fedine?

Tradizionalmente le fedine fidanzamento si indossano all’anulare della mano sinistra.

È lo stesso dito dove, un domani, metterete la fedi nuziali.

Secondo gli antichi romani, da quel dito passava la vena amoris, collegata direttamente al cuore (e se volete scoprire ancora di più sulle fedi e sul loro significato, sul blog trovate un articolo dedicato interamente a questo tema).

Fedina Argento 925/1000 portata sull'anulare sinistro come vuole la tradizione.

Oggi, però, non esistono regole rigide: molte coppie le portano anche a destra, o su un dito diverso, per comodità o per stile personale.

Fede Mantovana in Argento 925/1000 indossata sulla mano destra.

Il bello delle fedine di fidanzamento argento è che sono semplici e versatili: potete indossarle anche insieme ad altri anelli, creando un look moderno e unico.

L'argento rodiato si abbina facilmente anche a gioielli di altre leghe (come il bronzo).

Che differenza c’è tra argento e argento rodiato?

L’argento 925 diventa nero?

L’argento 925/1000 è composto per il 92,5% da argento puro e per il restante 7,5% da rame.

È il più usato in gioielleria.

Con il tempo, però, l’argento 925/1000 tende a ossidarsi: a contatto con aria e con il PH naturale della pelle può scurirsi leggermente.

Ecco perché molti gioielli, soprattutto le fedine sottili in argento 925/1000, vengono rodiate: cioè ricoperte da un sottilissimo strato di rodio, un metallo liquido e prezioso che rende l’argento più brillante e resistente all’ossidazione.

Immaginate che venga protetto da una armatura invisibile che mantiene più a lungo il suo splendore.

Come pulire fedina in argento?

Cosa succede se si bagna l’argento?

Una fedina sottile in argento 9225/1000, soprattutto se indossata tutti i giorni, ha bisogno di un po’ di cura.

Per prendersene cura bastano piccoli gesti:

  • Usate un panno morbido specifico per argento e ogni tanto strofinatela.
  • Evitate il contatto diretto con prodotti troppo aggressivi o abrasivi (ad esempio prodotti per la pulizia della casa), il cloro della piscina, l'acqua di mare. Non indossatele alle terme.

E se si bagna?

Tranquilli: l’argento non si rovina con l’acqua (mentre vi lavate le mani ad esempio), ma il contatto continuo con mare, piscina o detergenti può accelerare l’ossidazione.

Il consiglio da orafo: toglietele quando fate sport, usate creme o detergenti aggressivi, e riponetele in una bustina di stoffa chiusa quando non le indossate.

Come devono essere le fedine fidanzamento?

Le fedine fidanzamento argento dovrebbero essere semplici, raffinate e soprattutto autentiche, proprio come il vostro legame.

Il consiglio migliore? Sceglietele artigianali.

Le fedine sottili in argento fatte a mano non sono mai identiche: come la vostra storia d’amore, sono uniche.

Potete personalizzarle nella misura, nella larghezza della fascia, nella finitura (lucida, satinata, martellata) e persino aggiungere piccole pietre incassate.

Il fascino del fatto a mano è che non comprate solo un gioiello, ma un manufatto artigianale che racconta di mani esperte, di tempo dedicato e di passione.

Ogni segno del cesello è come una piccola impronta che lega le vostre fedine sottili in argento alla vostra storia.

Scegliere fedine fidanzamento argento artigianali significa portare con voi ogni giorno un simbolo che non è mai una copia, ma un originale.

Realizzate da orafi italiani secondo l’antica arte orafa, con passione e innovazione: autentico Made in Italy.

Scriveteci per una consulenza gratuita e personalizzata.

E se non siete fidanzati?

Qui lasciateci sorridere 😄.
Le fedine sottili in argento non sono riservate solo alle coppie: le fedine di fidanzamento in argento, soprattutto quelle sottili e fatte a mano, sono anche un accessorio moda super cool.

Potete indossarle da sole, per un look minimal ed elegante, oppure abbinarne più di una su dita diverse per un effetto rock e contemporaneo.

Fedine Sottili in Argento 925/100 fatte a mano.

Quindi, anche se non siete fidanzati, nessuno vi vieta di godervi la bellezza e la versatilità delle fedine artigianali.

Adatte sia come gioiello uomo che come gioiello donna.

In fondo, non serve essere in due per regalarsi qualcosa che fa stare bene!

Le fedine fidanzamento argento racchiudono tradizione e modernità, amore e stile.

Sono il simbolo di un legame autentico, ma anche un gioiello che sa adattarsi al vostro modo di essere.

Che le scegliate per suggellare il vostro amore, o semplicemente come accessorio che parla di voi, ricordatevi una cosa: il bello dell’artigianato è che non ci sono copie, solo originali.

 



Torna al blog